Grandi progressi sono stati compiuti, negli ultimi anni, in materia di sistemi per l’automazione dei portoni sezionali Genius. Particolare attenzione è stata rivolta alla ricerca di prodotti che rispettassero pienamente le sempre più stringenti normative di sicurezza, senza trascurare l’estetica e garantendo una funzionalità di molti anni. Alcune motorizzazioni sono garantite fino a sette anni.
Molteplici i benefici di un’automazione funzionale ed affidabile che permette di aprire e chiudere il portone sezionale a distanza, con la semplice pressione di un tasto sul trasmettitore, evitando, ad esempio, di dover scendere dalla propria auto, magari in una giornata fredda e piovosa, oppure facilitando l’utilizzo della chiusura a persone di età avanzata o con difficoltà motorie.
Automatizzare il portone sezionale con la motorizzazione a traino è la soluzione maggiormente impiegata per l’ottimo connubio sicurezza-efficienza-costi.
Sono installati a soffitto e movimentano il portone collegato al carrello trascinatore che scorre all’interno di una guida per mezzo di una cinghia dentata.
I motori a traino sono semplici da installare, dotati di regolazione finecorsa e controllo delle forze di impatto automatici. Sono disponibili diversi modelli che si differenziano soprattutto per la potenza erogata. La motorizzazione più indicata viene calcolata dall’ufficio tecnico in base alle dimensioni ed al peso del portone. Le motorizzazioni sono costruite per non richiedere particolare manutenzione.
Ai motori tradizionali si sono aggiunte moderne motorizzazioni ad alto contenuto tecnologico che consentono l’apertura, la chiusura ed il controllo della posizione della porta in qualsiasi momento e ovunque vi troviate.
Ciò è possibile grazie all’accesso ad un apposito sito internet oppure con delle specifiche App da installare su smartphone di ultima generazione (con sistemi operativi Appie, Android e Blackberry).
Per usufruire di tale tecnologia occorre semplicemente una connettività internet a cui collegare gli apparati di comunicazione.
Per chi invece possiede un impianto domotica del tipo KNX, e vuole integrare la gestione della motorizzazione al proprio impianto, è disponibile un’interfaccia idonea a tale applicazione.
Siamo costantemente impegnati a sviluppare nuovi progetti, in collaborazione con importanti aziende del settore per essere sempre aggiornata e proporre ai propri clienti soluzioni evolute per il controllo degli accessi alla propria abitazione ed ovviamente anche del portone sezionale Genius, per renderlo anche in questo un portone veramente eccezionale.
Le motorizzazioni laterali permettono l’apertura e la chiusura del portone sezionale collegandosi direttamente all’albero porta molla a cui viene trasmessa la rotazione.
E’ impiegato per portoni di medio/grandi dimensioni oppure nel caso di specifiche esigenze tecniche.
L’equipaggiamento standard prevede una serratura elettrica (è possibile installare una seconda serratura a richiesta) che entra in funzione automaticamente a chiusura portone.
Elemento fondamentale per la sicurezza del proprio garage ed il dispositivo di sicurezza per il controllo della rottura cavo.
Dotato di regolazione finecorsa con encoder e controllo delle forze d’impatto.
Il motore può essere installato in soli 35 cm di spazio su uno dei due lati del portone.
Molteplici sono i vantaggi dell’installare motorizzazioni a traino o laterali:
I nostri consulenti commerciali Vi aiuteranno a scegliere la motorizzazione e le automazioni adatte alle Vostre esigenze.