Custom Menu
Latest From Our Blog
Portoni Sezionali residenziali - Ferraro
21149
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-21149,page-parent,theme-soho,soho-core-1.0.4,woocommerce-no-js,tribe-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive

IL PORTONE SEZIONALE PER L’EDILIZIA RESIDENZIALE

Idoneo alla chiusura di box residenziali, anche se sprovvisti di spalle laterali e architrave ridotti.

MANTO

Composto da pannelli coibentati con sistema antipizzico da 500 mm di larghezza e 40 mm di spessore, tipo liscio, con doga larga, rigato, microdiamantato o cassettato, realizzati con lamiere profilate in acciaio preverniciato a finitura piana o goffrata, riempiti con schiuma poliuretanica esente da CFC con densità 40 kg/m3. I pannelli sono collegati tra loro da cerniere avvitate nella parte interna del pannello. I pannelli stessi sono dotati di una piastra metallica nei punti di ancoraggio delle viti che conferisce una maggiore tenuta. Una guarnizione posta nella parte inferiore del pannello assicura la massima aderenza con il pannello sottostante garantendo ottime prestazioni rispetto alla permeabilità all’aria e all’acqua. Le testate dei pannelli sono rinforzate e protette dai carter in acciaio zincato e preverniciato colore bianco 9010 sui quali, internamente al pannello, vengono avvitate le cerniere di snodo laterali che unitamente a quelle intermedie avvitate direttamente sui pannelli, assicurano l’accoppiamento e la rotazione degli stessi. Sul bordo inferiore del primo pannello viene inserita la guarnizione in EPDM per la sigillatura a pavimento con un profilo ad “U” in alluminio verniciato a polvere in abbinamento al colore del manto. In alto la sigillatura viene garantita da un’altra guarnizione posizionata sull’ultimo pannello per mezzo di un profilo ad “U” di chiusura in alluminio, a richiesta verniciato di colore nero. I pannelli sono collegati tra loro da cerniere zincate avvitate nella parte interna del pannello. I pannelli da 500 mm sono disponibili, dal lato esterno, in diverse tinte pastello, Raffaello, e simil-legno; i pannelli da 600 mm, sempre dal lato esterno, sono disponibili Bianco simil Ral 9002, Grigio simil Ral 9006 e Verde simil Ral 6005. Internamente, invece, tutti i pannelli sono sempre di colore Bianco Ral 9010, rigati e goffrato stucco.

GUIDE

GUIDE-SEZIONALI-FERRAROLe guide di scorrimento sono realizzate con profili di acciaio di adeguato spessore e di sezione tale da contenere le ruote in nylon che supportano i pannelli. Verticalmente sono fissate sui profili angolari predisposti per il fissaggio sulle mazzette in muratura o sui montanti di acciaio; speciali guarnizioni coestruse con labbro morbido, applicate sui predetti profili angolari, garantiscono la tenuta all’aria ed acqua con il pannello. Speciali piastre d’angolo autoportanti, fissate all’estremità superiore dei profili angolari, sostengono il gruppo molle di bilanciamento e la veletta esterna quando richiesta. Il tratto orizzontale di scorrimento è costituito da un doppio profilo guida di cui quello posizionato in basso ha il terminale curvo che si attesta perfettamente con la guida verticale per consentire la continuità di scorrimento del portone. La seconda guida (posizionata verso il soffitto) termina con una curva tronca nella quale viene incanalata solo la ruota posizionata sulla parte superiore dell’ultimo pannello con lo scopo di garantire la perfetta chiusura del manto. La doppia guida viene fissata alla muratura mediante staffe angolari pre-forate.

SISTEMA DI BILANCIAMENTO

SISTEMA-DI-BILANCIAMENTOl bilanciamento del portone sezionale è assicurato da molle di torsione in acciaio armonico zincato. Le molle sono fissate all’albero tramite mandrini di alluminio pressofuso; l’albero è di acciaio zincato di adeguato spessore, ed è di sezione tubolare cava per l’alloggiamento delle chiavette di sicurezza. Sull’estremità sono fissati i tamburi di alluminio sui quali si avvolgono le funi di acciaio che sollevano il portone. Il sistema è calcolato per un utilizzo di 15.000 cicli, ma a richiesta possono essere forniti sistemi di uso intensivo fino a 100.000 cicli (solo se tecnicamente realizzabile). Il carter copri molle, quado previsto o richiesto, è realizzato in acciaio preverniciato di colore bianco.

15.000
CICLI
SICUREZZE

SICUREZZE-SEZIONALI-FERRAROAl fine di non arrecare danni a persone e cose, il sezionale può essere corredato di dispositivi di sicurezza che bloccano la movimentazione del portone in caso di rottura dei cavi di sollevamento e delle molle di torsione. Ove previsto o se richiesti, vengono applicate sulle ruote di scorrimento speciali protezioni in nylon che evitano lo schiacciamento delle dita durante il funzionamento del portone.

CHIUSURE

Sul portone viene sempre applicata una impugnatura di materiale plastico con marchio Ferraro; per assicurare la chiusura del portone, a richiesta, può essere applicato internamente un chiavistello di acciaio (accertarsi che nel garage sia presente un altro accesso o il portone sezionale abbia inserito una porta pedonale) o una serratura con cilindro e pomolo esterno. Nei portoni apribili con motori a traino (a richiesta), la chiusura del portone è garantita dall’azione ostativa del motore che blocca l’apertura anche quando non c’è energia elettrica, mentre per quelli apribili con motore laterale a richiesta, viene applicata una serratura elettrica che si attiva automaticamente alla chiusura del portone.

FUNZIONAMENTO

Il portone viene normalmente fornito per un funzionamento manuale; a richiesta può essere corredato con motori monofase 220V-50Hz del tipo a traino che rilevano automaticamente gli eventuali ostacoli durante la discesa e la salita invertendo o bloccando la manovra. E’ possibile applicare motori laterali che intervengono direttamente sull’albero molle. Vengono impiegati per portoni di medio / grandi dimensioni, oppure nel caso di specifiche esigenze tecniche. A richiesta sono disponibili vari accessori di manovra.

RESISTENZA TERMICA E ACUSTICA
1,48
W/m²K

U=1,48 (W/m²K) Varia in funzione delle dimensioni e configurazioni. I portoni sezionali Genius, grazie alla qualità delle schiume utilizzate per la produzione dei pannelli, alle guarnizioni di tenuta applicate tra i pannelli, sulle guide verticali, sulla veletta superiore e sul bordo inferiore a pavimento, garantiscono un ottimo isolamento termico e acustico, bloccando all’estemo il freddo ed evitando la dispersione intema del calore. La tenuta all’aria: un vero problema per i portoni tradizionali ma non per Genius. II perimetro dell’intero portone e sigillato da guamizioni elastiche performanti che bloccano il passaggio di aria, polvere e neve. Anche tra le giunzioni dei pannelli e applicata una guarnizione che contribuisce alla tenuta del portone I portoni sezionali rientrano nella categoria dei prodotti che contribuiscono al risparmio energetico dei fabbricati e pertanto possono beneficiare delle detrazioni fiscali. Per poter usufruire di tali detrazioni è necessario che il locale in cui il portone verrà installato sia riscaldato.

GARANZIA
10
ANNI DI GARANZIA FUNZIONAMENTO

Il funzionamento del portone sezionale per garage Genius viene garantito per 10 anni dalla data di acquisto del portone. Il portone viene normalmente fornito per un funzionamento manuale; a richiesta può essere corredato con motori monofase 220V-50Hz del tipo a traino che rilevano automaticamente gli eventuali ostacoli durante la discesa e la salita invertendo o bloccando la manovra. E’ possibile applicare motori laterali che intervengono direttamente sull’albero molle. A richiesta sono disponibili vari accessori di manovra.

10
ANNI IN MEDIA DI GARANZIA RICAMBI

Per la fornitura di ricambi il periodo di garanzia è di 6 mesi. Maggiori dettagli nelle Condizioni Generali di Vendita.

ETICHETTATURA CE

Il portone viene sempre corredato da una targa CE con matricola di riferimento, manuale di installazione, uso – manutenzione – sicurezza e Dichiarazione di prestazione DOP in conformità al regolamento sui materiali da costruzione 305/2011 CPR e in ottemperanza alla norma armonizzata EN 13241-1.

IL PORTONE SEZIONALE: LA CHIUSURA PER IL TUO GARAGE!

È soluzione per la chiusura di garage e box auto moderna e funzionale dagli innumerevoli vantaggi.

 

Con i Sezionali risparmi spazio!

L’apertura verticale permette di sfruttare al massimo la profondità del tuo box auto e a differenza delle porte basculanti, non necessita di spazio libero utile esternamente per l’apertura.

 

I Portoni Sezionali sono estremamente silenziosi!

Durante il movimento, sia esso per mezzo di automazione o manualmente, il portone sezionale è molto silenzioso. Dimenticate il fastidioso rumore di serranda!

 

Il Sezionale migliora la classe energetica del tuo edificio!

I pannelli dei portoni sezionali sono composti di poliuretano espanso, un materiale che conferisce ottimo coefficiente di trasmittanza termica!

8,5
MT DI LARGHEZZA MASSIMA
15
CM DI ARCHITRAVE

IL PORTONE SEZIONALE NEL DETTAGLIO

POTRAI SCEGLIERE PORTONI SEZIONALI CON SCORRIMENTO VERTICALE O ORIZZONTALE, IN MATERIALI DIFFERENTI COME: ACCIAIO ZINCATO PREVERNICIATO O VERNICIATO A POLVERE, A FINITURA LISCIA, GOFFRATA STUCCO O GOFFRATA LEGNO A RICHIESTA, RIGATA O MICRODIAMANTATA; INOX O LEGNO MASSELLO.

 

PER IL CONTINUO RICIRCOLO DELL’ARIA CONSIGLIAMO IL PANNELLO LIGHT GRIGLIATO, MICROFORATO O L’APPLICAZIONE DI GRIGLIE SUL PANNELLO.

 

SE INVECE PRIVILEGI AMBIENTI LUMINOSI POTRAI OPTARE PER UN PORTONE SEZIONALE LIGHT VETRATO O DIVERSE FORME DI OBLÒ.

 

PER GARANTIRE ISOLAMENTO TERMICO E SONORO, IL PORTONE SEZIONALE DA SPESSORE 80 MM SARÀ LA SOLUZIONE PERFETTA PER AGGIUNGERE UN MAGGIORE COMFORT AI TUOI AMBIENTI.

 

NEL MANTO, SE SI HA NECESSITÀ DI DOVERE ACCEDERE AL PROPRIO GARAGE CON UNA CERTA FREQUENZA, PUÒ ESSERE OPPORTUNO INSERIRE NEL PORTONE SEZIONALE UN PASSAGGIO PEDONALE, EVITANDO LA COMPLETA APERTURA DEL SEZIONALE. LA PORTA SI INTEGRA IN COMPLETA ARMONIA CON IL DESIGN DEL PORTONE.

FINITURE
COLORAZIONI
BIANCO PURO 9010
BIANCO PURO 9010

BIANCO AVORIO 1015
BIANCO AVORIO 1015

BIANCO GRIGIO 1013
BIANCO GRIGIO 1013

BIANCO GRIGIO 9002
BIANCO GRIGIO 9002

BIANCO TRAFFICO 9016
BIANCO TRAFFICO 9016

GRIGIO METALLIZZATO 9006
GRIGIO METALLIZZATO 9006

GRIGIO METALLIZZATO 9007
GRIGIO METALLIZZATO 9007

BIANCO SABBIATO
BIANCO SABBIATO

GRIGIO ANTRACITE 7016 SABBIATO
GRIGIO ANTRACITE 7016 SABBIATO

TESTA DI MORO 8019
TESTA DI MORO 8019

MARRONE SEPPIA 8014
MARRONE SEPPIA 8014

VERDE MUSCHIO 6005
VERDE MUSCHIO 6005

VERDE ABETE 6009
VERDE ABETE 6009

SIMIL CORTEN
SIMIL CORTEN

SIMIL LEGNO SCURO PMT 26
SIMIL LEGNO SCURO PMT 26

SIMIL LEGNO CHIARO PMT 25
SIMIL LEGNO CHIARO PMT 25

RAL A RICHIESTA
RAL A RICHIESTA

Il portone sezionale GENIUS si riconosce anche per la qualità degli accessori applicati che vestono un ruolo ugualmente determinante per la funzionalità ed estetica del portone. Molta attenzione è stata dedicata alla scelta della componentistica in termini di qualità dei materiali utilizzati, design, praticità di utilizzo e di applicazione, per garantire affidabilità ed estetica, in armonia con le forme del portone Genius. Tutti gli accessori rispondono alle vigenti normative nazionali ed europee nel rispetto della sicurezza e garanzia delle presta.

OBLÒ

Bordo in PVC / acciaio inossidabile – Plex a camera / vitrage – Guarnizioni di tenuta in silicone

INSERTI APPLICABILI NEGLI OBLÒ DI TIPO D BIANCO ACRILICO

GRIGLIE
AUTOMAZIONI SOMMER
MOTORI A TRAINO SOMMER

Automatizzare il portone sezionale con la motorizzazione a traino è la soluzione maggiormente impiegata per l’ottimo connubio sicurezza-efficienza-costi. Sono installati a soffitto e movimentano il portone collegato al carrello trascinatore che scorre all’interno di una guida per mezzo di una cinghia dentata. I motori a traino sono semplici da installare, dotati di regolazione finecorsa e controllo delle forze di impatto automatici. Sono disponibili diversi modelli che si differenziano soprattutto per la potenza erogata. La motorizzazione più indicata viene calcolata dall’ufficio tecnico in base alle dimensioni ed al peso del portone. Le motorizzazioni sono costruite per non richiedere particolare manutenzione. Ai motori tradizionali si sono aggiunte moderne motorizzazioni ad alto contenuto tecnologico che consentono l’apertura, la chiusura ed il controllo della posizione della porta in qualsiasi momento e ovunque vi troviate. Ciò è possibile grazie all’accesso ad un apposito sito internet oppure con delle specifiche App da installare su smartphone di ultima generazione (con sistemi operativi Apple, Android). Per usufruire di tale tecnologia occorre semplicemente una connettività internet a cui collegare gli apparati di comunicazione. Per chi invece possiede un impianto domotica del tipo KNX, e vuole integrare la gestione della motorizzazione al proprio impianto, è disponibile un’interfaccia idonea a tale applicazione. Siamo costantemente impegnati a sviluppare nuovi progetti, in collaborazione con importanti aziende del settore per essere sempre aggiornata e proporre ai propri clienti soluzioni evolute per il controllo degli accessi alla propria abitazione ed ovviamente anche del portone sezionale Genius, per renderlo anche in questo un portone veramente eccezionale.

MOTORI-A-TRAINO-SOMMER
AUTOMAZIONI LIFTMASTER
MOTORI A TRAINO LIFTMASTER

Automatizzare il portone sezionale con la motorizzazione a traino è la soluzione maggiormente impiegata per l’ottimo connubio sicurezza-efficienza-costi. Sono installati a soffitto e movimentano il portone collegato al carrello trascinatore che scorre all’interno di una guida per mezzo di una cinghia dentata. I motori a traino sono semplici da installare, dotati di regolazione finecorsa e controllo delle forze di impatto automatici. Sono disponibili diversi modelli che si differenziano soprattutto per la potenza erogata. La motorizzazione più indicata viene calcolata dall’ufficio tecnico in base alle dimensioni ed al peso del portone. Le motorizzazioni sono costruite per non richiedere particolare manutenzione. Ai motori tradizionali si sono aggiunte moderne motorizzazioni ad alto contenuto tecnologico che consentono l’apertura, la chiusura ed il controllo della posizione della porta in qualsiasi momento e ovunque vi troviate. Ciò è possibile grazie all’accesso ad un apposito sito internet oppure con delle specifiche App da installare su smartphone di ultima generazione (con sistemi operativi Apple, Android). Per usufruire di tale tecnologia occorre semplicemente una connettività internet a cui collegare gli apparati di comunicazione. Per chi invece possiede un impianto domotica del tipo KNX, e vuole integrare la gestione della motorizzazione al proprio impianto, è disponibile un’interfaccia idonea a tale applicazione. Siamo costantemente impegnati a sviluppare nuovi progetti, in collaborazione con importanti aziende del settore per essere sempre aggiornata e proporre ai propri clienti soluzioni evolute per il controllo degli accessi alla propria abitazione ed ovviamente anche del portone sezionale Genius, per renderlo anche in questo un portone veramente eccezionale.

AUTOMAZIONI COMUNI
CARATTERISTICHE COMUNI
Molteplici sono i vantaggi dell’installare motorizzazioni a traino o laterali:

  • Gestione elettronica ed automatica delle forze. La motorizzazione, in chiusura, se incontra un ostacolo provvede ad arrestarsi immediatamente ed invertire la corsa, mentre, in apertura, verifica che non ci siano elementi estranei coinvolti nel movimento della porta, in tal caso il portone si ferma. Ciò garantisce quindi la massima sicurezza di movimentazione.
  • Silenziosità di funzionamento. Le motorizzazioni sono concepite per non creare rumori superflui, tanto che sono dotate di diversi elementi autolubrificanti e quindi sempre silenziosi.
  • Le motorizzazioni permettono di fermare il portone in qualsivoglia posizione intermedia, così da permettere, ad esempio, di far arieggiare i locali, far passare animali domestici oppure creare un passaggio pedonale.
  • Nel caso di assenza di energia elettrica è possibile azionare il portone manualmente grazie all’apposito sblocco. Se il garage non ha accessi pedonali secondari, è possibile richiedere lo sblocco dall’esterno a fune (è possibile istallare una seconda serratura ed un pacco batteria all’interno)
  • I motori utilizzano tutti alimentazione monofase, così da essere sempre installabili in qualsiasi abitazione dotata di energia elettrica. Nel caso di abitazioni isolate dove non è presente la rete elettrica, per alcune motorizzazioni, è possibile richiedere appositi Kit pannello solare/batteria completamente autonomi.
  • Tutte le motorizzazioni sono dotate di rallentamento sia in chiusura che in apertura.
  • Il motore corredato di luce di cortesia, così da permettere l’illuminazione del locale per un determinato tempo durante e dopo l’apertura/chiusura del portone per ostacolare i tentativi di effrazione: il motore laterale ha 1 o 2 serrature. È comunque possibile aumentare la sicurezza installando chiavistelli per il blocco dall’interno.

I nostri consulenti commerciali Vi aiuteranno a scegliere la motorizzazione e le automazioni adatte alle Vostre esigenze.

    RICHIEDI UN PREVENTIVO
  • Vuoi conoscere i prezzi di porte garage sezionali? Indica le caratteristiche del Portone Sezionale e ricevi il preventivo dal rivenditore più vicino a te!

     

    Per sapere il costo del tuo nuovo portone sezionale, prendi le misure e scegli il modello più adatto a te e ricevi un preventivo!

     

    PREVENTIVO

    TROVA RIVENDITORE
  • Cerchi un rivenditore Ferraro, per avere maggiori informazioni sui prodotti?
    Vuoi ricevere un preventivo?
    Compilando il modulo verrai ricontattato dal rivenditore più vicino a te!

     

    CONTATTACI

    SCARICA IL CATALOGO
  • Guarda comodamente il catalogo portoni sezionali Genius in formato PDF, sempre accessibile, anche offline sul tuo dispositivo.

     

    DOWNLOAD

    SUPPORTO TECNICO
  • L’ufficio tecnico della Ferraro è in grado di offrire un supporto tecnico per ricercare le soluzioni più adatte alle esigenze dei propri clienti.

     

    CAPITOLATO

     

    CONTATTACI

    NEWS
  • Sfoglia le foto degli ultimi portoni sezionali residenziali installati

     

    SFOGLIA

Per disservizi alle linee telefoniche,

l’azienda può essere contattata temporaneamente ai seguenti numeri:

 

+39 338 6444092

 

+39 338 6444152

 

+39 331 6239179

 

logo ferraro

This site is registered on wpml.org as a development site.