Custom Menu
Latest From Our Blog
Portoni Sezionali Industriali - Ferraro
21121
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-21121,theme-soho,soho-core-1.0.4,woocommerce-no-js,tribe-no-js,ajax_fade,page_not_loaded,,vertical_menu_enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.4.2,vc_responsive

IL PORTONE SEZIONALE PER L’EDILIZIA INDUSTRIALE
  • MANTO
  • GUIDE
  • SISTEMA DI BILANCIAMENTO
  • SICUREZZE
  • CHIUSURE

Le guide di scorrimento sono realizzate con profili di acciaio di adeguato spessore e di sezione tale da contenere le ruote in nylon che supportano i pannelli. Verticalmente sono fissate sui profili angolari predisposti per il fissaggio sulle mazzette in muratura o sui montanti di acciaio; speciali guarnizioni coestruse con labbro morbido, applicate sui predetti profili angolari, garantiscono la tenuta all’aria ed acqua con il pannello. Speciali piastre d’angolo autoportanti, fissate all’estremità superiore dei profili angolari, sostengono il gruppo molle di bilanciamento e la veletta esterna quando richiesta. Il tratto orizzontale di scorrimento è costituito da un doppio profilo guida di cui quello posizionato in basso ha il terminale curvo che si attesta perfettamente con la guida verticale per consentire la continuità di scorrimento del portone. La seconda guida (posizionata verso il soffitto) termina con una curva tronca nella quale viene incanalata solo la ruota posizionata sulla parte superiore dell’ultimo pannello con lo scopo di garantire la perfetta chiusura del manto. La doppia guida viene fissata alla muratura mediante staffe angolari pre-forate.

Il bilanciamento del portone sezionale è assicurato da molle di torsione in acciaio armonico zincato. Le molle sono fissate all’albero tramite mandrini di alluminio pressofuso; l’albero è di acciaio zincato di adeguato spessore, ed è di sezione tubolare cava per l’alloggiamento delle chiavette di sicurezza. Sull’estremità sono fissati i tamburi di alluminio sui quali si avvolgono le funi di acciaio che sollevano il portone. Il sistema è calcolato per un utilizzo di 25.000 cicli, ovvero 4 cicli al giorno per 10 anni, ma a richiesta possono essere forniti sistemi di uso intensivo fino a 100.000 cicli (solo se tecnicamente realizzabile). Il carter copri molle, quado previsto o richiesto, è realizzato in acciaio preverniciato di colore bianco.

Al fine di non arrecare danni a persone e cose, il sezionale può essere corredato di dispositivi di sicurezza che bloccano la movimentazione del portone in caso di rottura dei cavi di sollevamento e delle molle di torsione. Ove previsto o se richiesti, vengono applicate sulle ruote di scorrimento speciali protezioni in nylon che evitano lo schiacciamento delle dita durante il funzionamento del portone.

Sul portone viene sempre applicata una impugnatura di materiale plastico con marchio Ferraro; per assicurare la chiusura del portone, a richiesta, può essere applicato internamente un chiavistello di acciaio (accertarsi che nel garage sia presente un altro accesso o il portone sezionale abbia inserito una porta pedonale) o una serratura con cilindro e pomolo esterno. Nei portoni apribili con motori a traino (a richiesta), la chiusura del portone è garantita dall’azione ostativa del motore che blocca l’apertura anche quando non c’è energia elettrica, mentre per quelli apribili con motore laterale a richiesta, viene applicata una serratura elettrica che si attiva automaticamente alla chiusura del portone.

IL PORTONE SEZIONALE PER INDUSTRIE

I portoni destinati al settore industriale e logistico e pertanto adatti alla chiusura di vani di grandi dimensioni sino a 8,5 mt di larghezza. Molteplici solo le soluzioni tecniche proponibili che vanno dallo scorrimento con elevazione standard (il portone ruota in 37 cm di architrave) a quella del tipo alzata, completamente verticale o ribassata. Per le dimensioni e le caratteristiche dei portoni industriali vengono impiegati componenti strutturali di maggior robustezza, adeguati alle dimensioni e ai pesi. È disponibile una vasta gamma di motorizzazioni specifiche per l’uso industriale, anche per portoni senza molle di bilanciamento. I pannelli che costituiscono il manto, possono essere realizzati in tutti i modelli “Genius” proposti per la linea Residenziale.

8,5
MT DI LARGHEZZA MASSIMA
35
CM ≈ DI ARCHITRAVE PER PORTONI MOTORIZZATI LATERALMENTE
100.000
CICLI DI UTILIZZO

Il sistema di bilanciamento è calcolato per un utilizzo di 25.000 cicli, ovvero 4 cicli al giorno per 10 anni, ma a richiesta possono essere forniti sistemi di uso intensivo fino a 100.000 cicli (solo se tecnicamente realizzabile).

sezionale industriale con porta pedonale

IL PORTONE SEZIONALE NEL DETTAGLIO

POTRAI SCEGLIERE PORTONI SEZIONALI CON SCORRIMENTO VERTICALE O ORIZZONTALE, IN MATERIALI DIFFERENTI COME: ACCIAIO ZINCATO PREVERNICIATO O VERNICIATO A POLVERE, A FINITURA LISCIA, GOFFRATA STUCCO O GOFFRATA LEGNO A RICHIESTA; RIGATA, MICRODIAMANTATA O INOX.

 

PER IL CONTINUO RICIRCOLO DELL’ARIA CONSIGLIAMO IL PANNELLO LIGHT GRIGLIATO, MICROFORATO O L’APPLICAZIONE DI GRIGLIE SUL PANNELLO.

 

SE INVECE PRIVILEGI AMBIENTI LUMINOSI POTRAI OPTARE PER UN PORTONE SEZIONALE LIGHT VETRATO O DIVERSE FORME DI OBLÒ.

 

PER GARANTIRE ISOLAMENTO TERMICO E SONORO, IL PORTONE SEZIONALE DA SPESSORE 80 MM SARÀ LA SOLUZIONE PERFETTA PER AGGIUNGERE UN MAGGIORE COMFORT AI TUOI AMBIENTI.

 

NEL MANTO, SE SI HA NECESSITÀ DI DOVERE ACCEDERE ALL’EDIFICIO CON UNA CERTA FREQUENZA, PUÒ ESSERE OPPORTUNO INSERIRE NEL PORTONE SEZIONALE UN PASSAGGIO PEDONALE, EVITANDO LA COMPLETA APERTURA DEL SEZIONALE. LA PORTA SI INTEGRA IN COMPLETA ARMONIA CON IL DESIGN DEL PORTONE.

 

CONTESTO MURARIO

La semplicità dei movimenti, la genialità delle soluzioni hanno determinato il successo di Genius. Particolari attenzioni sono state poste sin da subito per la scelta dei componenti al fine di soddisfare le esigenze del moderno progettare l’edificio. Una vasta gamma di colori e finiture sono a disposizione del cliente. Il sezionale Genius offre differenti soluzioni di scorrimento verticale anche in presenza di solai inclinati, travi, tubazioni, sopraluci, etc.; il portone viene progettato e realizzato per scorrere il più vicino e parallelo al solaio per consentire di sfruttare al massimo tutto lo spazio possibile.

Architrave ribassata

Architrave ribassata

Solaio inclinato

Solaio inclinato

Elevazione alzata

Elevazione alzata

Elevazione alzata/inclinata

Elevazione alzata/inclinata

Portone inclinato

Portone inclinato

La semplicità di installazione è una peculiarità del Portone Sezionale Genius: pratico per l’installatore che riceve dalla fabbrica tutti i componenti preassemblati, facilmente individuabili e ben protetti (l’imballo dei componenti del portone Genius è di tipo integrale e robusto); pratico per chi quotidianamente utilizza il portone sezionale sia che lo si sollevi manualmente senza alcuna fatica, sia che lo si apra premendo semplicemente un tasto del telecomando o dal proprio smartphone.

I portoni sezionali Genius sono progettati per essere installati in qualsiasi contesto murario. La soluzione standard prevede il montaggio “oltre luce” il che vuol dire che l’apertura dovrà avere mazzette laterali in muratura per alloggiare le guide di scorrimento verticali e l’architrave superiore per nascondere il gruppo molle. L’assenza di mazzette ed architravi in muratura non costituisce assolutamente un problema; difatti è possibile installare il portone in luce in quanto vengono forniti dei robusti montanti laterali in tubolare di acciaio e la veletta superiore, rivestiti con lamiera dello stesso colore del portone. Quest’ultima soluzione è sempre più richiesta in quanto, oltre a semplificare la realizzazione del vano murario, gli architetti la reputano esteticamente più gradevole e moderna rispetto allo stereotipo rappresentato dai classici stipiti di marmo o delle mazzette in muratura.

PROFILI DI RINFORZO

PROFILI DI RINFORZO

A seconda della dimensione dei portoni e/o del colore dei pannelli, vengono applicati dal lato interno profili ad omega di rinforzo in acciaio zincato o verniciato bianco Ral 9010, per contrastare lo spanciamento causato dal calore e la resistenza al vento. Resistenza al vento minima di Classe 2.

CASSONETTO CAPRIMOLLA

CASSONETTO CAPRIMOLLA

In acciaio pre-verniciato di colore bianco. La carterizzazione protegge l’intero gruppo molla evitando l’inserimento di corpi estranei e migliora l’estetica interna. Fondini laterali a richiesta.

VELETTA PRESSOPIEGATA IN ACCIAIO ZINCATO

VELETTA PRESSOPIEGATA IN ACCIAIO ZINCATO

A richiesta: autoportante; verniciata o rivestita in lamiera dello stesso colore della fascia, finitura liscia

VELETTA PRESSOPIEGATA IN ACCIAIO ZINCATO FORATA QUADRO 20X20 MM

VELETTA PRESSOPIEGATA IN ACCIAIO ZINCATO FORATA QUADRO 20X20 MM

A richiesta: autoportante; verniciata o rivestita in lamiera dello stesso colore della fascia, finitura liscia

VELETTA PRESSOPIEGATA IN ACCIAIO ZINCATO MICROFORATA

VELETTA PRESSOPIEGATA IN ACCIAIO ZINCATO MICROFORATA

A richiesta: autoportante; verniciata dello stesso colore della fascia, finitura liscia

MONTANTI LATERALI

MONTANTI LATERALI

Tubolari di acciaio liscio dello stesso colore del portone, autoportanti fissati a pavimento e soffitto con staffe. È possibile inserire le fotocellule di protezione.

COPRISPIGOLI(vista in pianta)

COPRISPIGOLI(vista in pianta)

A richiesta: verniciati dello stesso colore della fascia, finitura liscia

MODELLI

I pannelli che costituiscono il manto, generalmente sono del tipo industriale e rigati del modello Edison nella finitura Goffrato Stucco ma possono essere realizzati in tutti i modelli “Genius” proposti per la linea Residenziale.

Il modello Edison si identifica come il modello più tradizionale; è indiscutibilmente il disegno che ha contraddistinto la storia del portone sezionale.
La sintesi della robustezza: le righe longitudinali, oltre a rappresentare un motivo, fungono da nervature di irrigidimento della lamiera e per questo lo si consiglia anche per portoni di grandi dimensioni.

RIGATO EDISON

Master: un mix vincente di sobrietà ed eleganza espressa dalla semplicità dei pannelli. Nessuna doga, nessuna riga ma solo lamiera piana che esalta la perfezione e nel contempo manifesta una maestosa imponenza; per queste peculiarità Master si adatta a qualsiasi contesto urbanistico, convincendo anche i clienti più indecisi.

MASTER PIANO

Il modello Astro si riconosce dall’originalità dei pannelli caratterizzati dal disegno microdiamantato. Il riflesso della luce sulla superficie del manto crea un gradevole gioco di righe chiaro-scuro. Viene richiesto soprattutto nelle ambientazioni moderne dove prevale l’utilizzo del metallo. Non a caso, il colore più utilizzato per questo modello è il Grigio Metallizzato Ral 9006.

ASTRO MICRODIAMANTATO
FINITURE
COLORAZIONI

Internamente i pannelli sono sempre di colore Bianco Ral 9010, rigati e goffrato stucco.

BIANCO PURO 9010
BIANCO PURO 9010

BIANCO AVORIO 1015
BIANCO AVORIO 1015

BIANCO GRIGIO 1013
BIANCO GRIGIO 1013

BIANCO GRIGIO 9002
BIANCO GRIGIO 9002

BIANCO TRAFFICO 9016
BIANCO TRAFFICO 9016

GRIGIO METALLIZZATO 9006
GRIGIO METALLIZZATO 9006

GRIGIO METALLIZZATO 9007
GRIGIO METALLIZZATO 9007

BIANCO SABBIATO
BIANCO SABBIATO

GRIGIO ANTRACITE 7016 SABBIATO
GRIGIO ANTRACITE 7016 SABBIATO

TESTA DI MORO 8019
TESTA DI MORO 8019

MARRONE SEPPIA 8014
MARRONE SEPPIA 8014

VERDE MUSCHIO 6005
VERDE MUSCHIO 6005

VERDE ABETE 6009
VERDE ABETE 6009

SIMIL CORTEN
SIMIL CORTEN

BLU GENZIANA 5010
BLU GENZIANA 5010

ROSSO FUOCO 3000
ROSSO FUOCO 3000

GIALLO NAVONE 1021
GIALLO NAVONE 1021

RAL A RICHIESTA
RAL A RICHIESTA

SIMIL LEGNO SCURO PMT 26
SIMIL LEGNO SCURO PMT 26

SIMIL LEGNO CHIARO PMT 25
SIMIL LEGNO CHIARO PMT 25

PASSAGGI PEDONALI
PASSAGGI PEDONALI

Se si ha la necessità di dover accedere a piedi al proprio garage con una certa frequenza (basti pensare all’ingresso di box condominiali) è opportuno far inserire nel portone sezionale un passaggio pedonale, evitando la completa apertura del sezionale. La porta pedonale in tal modo risulta molto pratica e funzionale per i molteplici vantaggi tra cui il risparmio energetico per il mancato azionamento del motore, l’allungamento vita del portone, la mancata dispersione di calore e non ultima la rapidità di accesso.

PASSAGGIO-PEDONALE-SEZIONALE-FERRARO
passaggio pedonale
120
≈ 80 < ≈ 120 CM
LARGHEZZA PASSAGGIO UTILE
200
≈ 200 CM
ALTEZZA PASSAGGIO UTILE

La porta pedonale installata sul portone Genius è molto discreta e si integra in completa armonia con il design dell’intero portone; i profili di alluminio perimetrali così come parte degli accessori sono forniti dello stesso colore o in un gradevole abbinamento al colore del manto del portone.

A richiesta, il passaggio pedonale può essere fornito con la soglia ribassata che risulta una soluzione idonea per chi ha bambini, per chi deve transitare con biciclette o semplicemente per chi vuole sentirsi maggiormente sicuro nell’attraversare il vano.

La porta pedonale può essere anche inserita nei portoni composti da pannelli coibentati e da sezioni finestrate light o interamente light.

A richiesta è possibile fornire i profili di alluminio perimetrali della porta pedonale verniciati bicolore con l’interno Bianco Ral 9010 e l’esterno in tinta con il colore dei pannelli.

L’apertura dell’anta è sempre a tirare verso l’esterno mentre il senso d’apertura (destro o sinistro) lo decide il cliente.

Normalmente viene posizionata al centro del portone ma per esigenze particolari si può anche decentrarla.

Nel modello Rialto con pannelli cassettati, la porta viene sempre posizionata tra le bugne in modo da evitare il taglio delle stesse che risulterebbe decisamente antiestetico; quando le bugne del pannello sono di numero pari, la porta viene collocata in posizione decentrata.

Per evitare che con il portone in movimento, la porta pedonale lasciata aperta possa andare in collisione con l’architrave, vengono fornite alcune sicurezze: · Il chiudiporta aereo che garantisce la chiusura automatica (di serie). · I contatti elettrici obbligatori che interagiscono con l’automatismo della porta (a richiesta quando il portone ha l’apertura automatica).

Di serie la porta pedonale viene fornita con una doppia maniglia con serratura.

A richiesta può essere applicato il maniglione antipanico (il passaggio pedonale inserito nel manto del portone sezionale non sempre viene considerato “uscita di sicurezza” e pertanto è preferibile consultare i VV.FF).

passaggio pedonale può essere anche laterale al portone sezionale; questa soluzione è possibile e consigliabile dove la larghezza del vano d’accesso al garage sia sufficientemente adeguata. La porta viene realizzata sempre con profili di alluminio dello stesso colore o in un gradevole abbinamento al colore del portone.

Il portone sezionale GENIUS si riconosce anche per la qualità degli accessori applicati che vestono un ruolo ugualmente determinante per la funzionalità ed estetica del portone. Molta attenzione è stata dedicata alla scelta della componentistica in termini di qualità dei materiali utilizzati, design, praticità di utilizzo e di applicazione, per garantire affidabilità ed estetica, in armonia con le forme del portone Genius. Tutti gli accessori rispondono alle vigenti normative nazionali ed europee nel rispetto della sicurezza e garanzia delle presta.

OBLÒ

Bordo in PVC / acciaio inossidabile – Plex a camera / vitrage – Guarnizioni di tenuta in silicone

con vetro o lexan

PANNELLO LIGHT
GRIGLIE
AUTOMAZIONI LIFTMASTER
MOTORI LATERALI LIFTMASTER

LM3800W con Kit batteria, WiFi incluso, è possibile installare un pacco batteria all’interno.

Le motorizzazioni laterali permettono l’apertura e la chiusura del portone sezionale collegandosi direttamente all’albero porta molla a cui viene trasmessa la rotazione. E’ impiegato per portoni di medio/grandi dimensioni oppure nel caso di specifiche esigenze tecniche di equipaggiamento standard prevede una serratura elettrica (è possibile installare una seconda serratura a richiesta) che entra in funzione automaticamente a chiusura portone. Elemento fondamentale per la sicurezza del proprio garage ed il dispositivo di sicurezza per il controllo della rottura cavo. Dotato di regolazione finecorsa con encoder e controllo delle forze d’impatto. Il motore può essere installato in soli 35 cm di spazio su uno dei due lati del portone.

Molteplici sono i vantaggi dell’installare motorizzazioni laterali:

  • Gestione elettronica ed automatica delle forze. La motorizzazione, in chiusura, se incontra un ostacolo provvede ad arrestarsi immediatamente ed invertire la corsa, mentre, in apertura, verifica che non ci siano elementi estranei coinvolti nel movimento della porta, in tal caso il portone si ferma. Ciò garantisce quindi la massima sicurezza di movimentazione.
  • Silenziosità di funzionamento. Le motorizzazioni sono concepite per non creare rumori superflui, tanto che sono dotate di diversi elementi autolubrificanti e quindi sempre silenziosi.
  • Le motorizzazioni permettono di fermare il portone in qualsivoglia posizione intermedia, così da permettere, ad esempio, di far arieggiare i locali, far passare animali domestici oppure creare un passaggio pedonale.
  • Nel caso di assenza di energia elettrica è possibile azionare il portone manualmente grazie all’apposito sblocco. Se il garage non ha accessi pedonali secondari, è possibile richiedere lo sblocco dall’esterno a fune (è possibile istallare una seconda serratura ed un pacco batteria all’interno)
  • I motori utilizzano tutti alimentazione monofase, così da essere sempre installabili in qualsiasi abitazione dotata di energia elettrica. Nel caso di abitazioni isolate dove non è presente la rete elettrica, per alcune motorizzazioni, è possibile richiedere appositi Kit pannello solare/batteria completamente autonomi.
  • Tutte le motorizzazioni sono dotate di rallentamento sia in chiusura che in apertura.
  • Il motore corredato di luce di cortesia, così da permettere l’illuminazione del locale per un determinato tempo durante e dopo l’apertura/chiusura del portone per ostacolare i tentativi di effrazione: il motore laterale ha 1 o 2 serrature. È comunque possibile aumentare la sicurezza installando chiavistelli per il blocco dall’interno.

I nostri consulenti commerciali Vi aiuteranno a scegliere la motorizzazione e le automazioni adatte alle Vostre esigenze.

    RICHIEDI UN PREVENTIVO
  • Per sapere il costo del tuo nuovo portone sezionale, prendi le misure, indica le caratteristiche e scegli il modello. Riceverai un preventivo dal rivenditore più vicino a te!

     

    PREVENTIVO

    TROVA RIVENDITORE
  • Cerchi un rivenditore Ferraro, per avere maggiori informazioni sui prodotti?
    Vuoi ricevere un preventivo?
    Compilando il modulo verrai ricontattato dal rivenditore più vicino a te!

     

    CONTATTACI

    DIVENTA RIVENDITORE
  • Diventare rivenditori autorizzati significa entrare in un gruppo di successo che fa capo ad un’azienda in continua crescita.

     

    CONTATTACI

    SCARICA IL CATALOGO
  • Guarda comodamente il catalogo portoni sezionali Genius in formato PDF, sempre accessibile, anche offline sul tuo dispositivo.

     

    DOWNLOAD

    SUPPORTO TECNICO
  • L’ufficio tecnico della Ferraro è in grado di offrire un supporto tecnico per ricercare le soluzioni più adatte alle esigenze dei propri clienti.

     

    CAPITOLATO

     

    CONTATTACI

    RICHIEDI MANUTENZIONE
  • La garanzia di un servizio efficiente e sempre in linea con le tue necessità operative

     

    CONTATTACI

Per disservizi alle linee telefoniche,

l’azienda può essere contattata temporaneamente ai seguenti numeri:

 

+39 338 6444092

 

+39 338 6444152

 

+39 331 6239179

 

logo ferraro

This site is registered on wpml.org as a development site.