Se si ha la necessità di dover accedere a piedi al proprio garage con una certa frequenza (basti pensare all’ingresso di box condominiali) è opportuno far inserire nel portone sezionale un passaggio pedonale, evitando la completa apertura del sezionale.
La porta pedonale in tal modo risulta molto pratica e funzionale per i molteplici vantaggi tra cui il risparmio energetico per il mancato azionamento del motore, l’allungamento vita del portone, la mancata dispersione di calore e non ultima la rapidità di accesso.
La porta pedonale installata sul portone Genius è molto discreta e si integra in completa armonia con il design dell’intero portone; i profili di alluminio perimetrali così come parte degli accessori sono forniti dello stesso colore o in un gradevole abbinamento al colore del manto del portone.
A richiesta, il passaggio pedonale può essere fornito con la soglia ribassata che risulta una soluzione idonea per chi ha bambini, per chi deve transitare con biciclette o semplicemente per chi vuole sentirsi maggiormente sicuro nell’attraversare il vano.
La porta pedonale può essere anche inserita nei portoni composti da pannelli coibentati e da sezioni finestrate Light o interamente Light.
A richiesta è possibile fornire i profili di alluminio perimetrali della porta pedonale verniciati bicolore con l’interno Bianco RAL 9010 e l’esterno in tinta con il colore dei pannelli.
Le dimensioni della porta consentono un passaggio utile di 80 cm di larghezza per un altezza di circa 200 cm.; è possibile comunque realizzare porte a misura con larghezze sino a 120 cm.
L’apertura dell’anta è sempre a tirare verso l’esterno mentre il senso d’apertura (destro o sinistro) lo decide il cliente.
Normalmente viene posizionata al centro del portone ma per esigenze particolari si può anche decentrarla.
Nel modello Rialto con pannelli cassettati, la porta viene sempre posizionata tra le bugne in modo da evitare il taglio delle stesse che risulterebbe decisamente antiestetico; quando le bugne del pannello sono di numero pari, la porta viene collocata in posizione decentrata.